MELON ROBERTA (dimissionario) |
PEYROT BRUNO (dimissionario) |
PAGNONCELLI GIOVANNA |
PEZZANA ROBERTA (Presidente) |
MEDDA CLAUDIO |
Con la presente lettera vi comunichiamo che la Commissione di Albo degli Educatori Professionali, in
collaborazione con Anep, ha organizzato tre conferenze on line per informare gli educatori
professionali sul Programma di Educazione Continua in Medicina (ECM).
Legge 26/02/1999, n. 42 e D.P.C.M. 26/07/2011 – Avviso pubblico per la presentazione delle domande di riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento al titolo universitario di Educatore professionale sociosanitario.
Gentili colleghe e gentili colleghi,
come saprete le professioni sanitarie hanno l’obbligo di formazione continua attraverso il Programma di Educazione Continua in Medicina (ECM).
Si tratta di un importante progetto avviato dal Ministero della Salute ad inizio degli anni 2000 affinché i professionisti sanitari si mantenessero costantemente aggiornati acquisendo nuove conoscenze e competenze per il proprio sviluppo professionale.
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua nella seduta del 18 dicembre 2019, ha stabilito che per il triennio 2020-2022, l’obbligo formativo si mantiene pari a 150 crediti.
La normativa prevede inoltre che per il triennio 2014-2016 e per il triennio 2017-2019, il recupero dei crediti mancanti sarà consentito fino al 31 dicembre 2020 e lo spostamento si potrà effettuare sul portale CoGeAPS a cura del singolo professionista.
Si comunica inoltre che nel triennio 2017-2019 e nel triennio 2020-2022 sono stati abbonati a ciascun professionista n. 30 crediti ECM per ciascun triennio per la compilazione del dossier formativo per cui l’obbligo formativo scende a 120 crediti.
Potete avere maggiori informazioni sul Programma ECM accedendo alla pagina http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_4.jsp?area=ecm
Vi informiamo inoltre che le Commissioni di Albo degli Educatori Professionali della Regione Piemonte e Valle d’Aosta ed ANEP Sezione Piemonte e Valle D’Aosta, hanno attivato un gruppo di lavoro che si sta occupando di diffondere informazioni sul Programma ECM. Il gruppo è disponibile a organizzare incontri con professionisti interessati ad approfondire la conoscenza sul tema, dall’accesso delle informazioni sui corsi fino alla costruzione di un evento ECM nella propria realtà lavorativa.
Purtroppo l’emergenza Covid ha portato ad alcune limitazioni per le attività in presenza. Pertanto coloro che fossero interessati a collaborare per organizzare un momento informativo per approfondire le proprie conoscenze sull’argomento possono contattarci inviando una mail a gruppidilavoro4@gmail.com . Concorderemo insieme le modalità più idonee di volta in volta.
Cogliamo l’occasione per segnalarvi alcuni corsi ECM GRATUITI accreditati per gli Educatori Professionali che si svolgono in modalità FAD (Formazione A Distanza).
Se fossi interessato a uno o più corsi tra quelli elencati ti consigliamo di provvedere a iscriverti quanto prima poiché, al raggiungimento del numero massimo di iscrizioni il corso non sarà più fruibile.
Indirizzi mail per contattare le Commissioni d'Albo o rispettivi Rappresentanti
DIETISTI
albodietisti.vcbi@tsrm-pstrp.org
EDUCATORI PROFESSIONALI
alboeducatoriprofessionali.vcbi@tsrm-pstrp.org
FISIOTERAPISTI
albofisioterapisti.vcbi@tsrm-pstrp.org
LOGOPEDISTI
albologopedisti.vcbi@tsrm-pstrp.org
IGIENISTI DENTALI
alboigienistidentali.vcbi@tsrm-pstrp.org
TECNICI DI LABORATORIO
albotecnicilaboratorio.vcbi@tsrm-pstrp.org
TECNICI DI NEUROFISIOPATOLOGIA
albotecneurofisiopatologia.vcbi@tsrm-pstrp.org
TECNICI DI RADIOLOGIA
albotecniciradiologia.vcbi@tsrm-pstrp.org
TERAPISTI OCCUPAZIONALI
alboterapistioccupazionali.vcbi@tsrm-pstrp.org
La segreteria dell'ordine riceve tramite appuntamento da concordare via mail
Sede Via Ivrea 22 13900 Biella
Mail vercelli@tsrm.org
PEC vercelli@pec.tsrm.org