Come posso richiedere la cancellazione dall’Ordine?
Chi desiderasse richiedere la cancellazione dall’Ordine per cessazione dell’attività lavorativa, ivi compreso il pensionamento, deve effettuare i seguenti
passaggi:
1. Scaricare l’apposito modulo nella sezione MODULISTICA dal sito dell’Ordine e compilarlo.
2. Inviarlo a mezzo PEC all’indirizzo vercelli@pec.tsrm.org o tramite raccomandata A/R all’indirizzo via Ivrea 22 13900 Biella, con marca da bollo da 16 euro e copia del
pagamento della Tassa d’Iscrizione Annuale dell’Ordine. Il modulo dev’essere inviato tassativamente entro il 30 ottobre dell’anno precedente a quello per il quale si vuole
richiedere la cancellazione, tenendo conto che la procedura sarà effettiva a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo.
N.B. Qualora la domanda non dovesse pervenire nei tempi previsti, occorrerà provvedere al pagamento della Tassa di Iscrizione Annuale anche per l’anno seguente.
Come posso richiedere il trasferimento al nostro Ordine da un altro Ordine provinciale?
Chi desiderasse presentare domanda di trasferimento al nostro Ordine, a seguito di spostamento della residenza o dell’attività lavorativa, deve effettuare i seguenti passaggi:
Dove posso verificare lo stato dei miei pagamenti?
È possibile verificare lo stato dei pagamenti direttamente dalla propria
Dove posso verificare lo stato dei miei pagamenti?
È possibile verificare lo stato dei pagamenti direttamente dalla propria
Dove posso trovare le comunicazioni ufficiali dell’Ordine riguardo la mia situazione amministrativa?
Le comunicazioni ufficiali dell’Ordine vengono recapitate direttamente sulla casella PEC personale dell’iscritto.
Ricordiamo che con la conversione in Legge n. 120 dell’11 settembre 2020 del Decreto n. 76/2020,
tutti gli iscritti a un Ordine professionale sono tenuti a comunicare al rispettivo Ordine il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata, pena la sospensione dall’Albo
professionale.
Chi non l’avesse ancora fatto, può comunicarlo all'indirizzo vercelli@tsrm.org
Chi non fosse in possesso di una casella PEC può attivare quella messa a disposizione gratuitamente dall’Ordine, scrivendo all’indirizzo
vercelli@tsrm.org
Chi ha già aderito alla PEC a disposizione dall’Ordine con dominio @pec.tsrm-pstrp.org o @pec.tsrm.org non dovrà comunicare nulla.
È possibile verificare di avere la possibilità di entrare nella PEC accedendo dal sito https://webmail.pec.it/.
Chi desidera modificare l’indirizzo e-mail di recupero password per la sua casella PEC può seguire il presente TUTORIAL.
Indirizzi mail per contattare le Commissioni d'Albo o rispettivi Rappresentanti
DIETISTI
albodietisti.vcbi@tsrm-pstrp.org
EDUCATORI PROFESSIONALI
alboeducatoriprofessionali.vcbi@tsrm-pstrp.org
FISIOTERAPISTI
albofisioterapisti.vcbi@tsrm-pstrp.org
LOGOPEDISTI
albologopedisti.vcbi@tsrm-pstrp.org
IGIENISTI DENTALI
alboigienistidentali.vcbi@tsrm-pstrp.org
TECNICI DI LABORATORIO
albotecnicilaboratorio.vcbi@tsrm-pstrp.org
TECNICI DI NEUROFISIOPATOLOGIA
albotecneurofisiopatologia.vcbi@tsrm-pstrp.org
TECNICI DI RADIOLOGIA
albotecniciradiologia.vcbi@tsrm-pstrp.org
TERAPISTI OCCUPAZIONALI
alboterapistioccupazionali.vcbi@tsrm-pstrp.org
La segreteria dell'ordine riceve tramite appuntamento da concordare via mail
Sede Via Ivrea 22 13900 Biella
Mail vercelli@tsrm.org
PEC vercelli@pec.tsrm.org